Passa ai contenuti principali

Mal di schiena aspecifico, credevi di sapere tutto?


Salve a tutti, oggi immergendomi nella giungla di facebook, e leggendo un po di santoni e un po di colleghi seri ed altri ego-dipendenti, mi sono imbattuto in un articolo del grande #Medbunker nel quale condivido tutto, tranne una piccolissima cosa da approfondire sull'esercizio, ma assolutamente non errata. Ho anche aggiustato precisando la bibliografia, spero non me ne voglia, ed aggiunto altro.

Questo argomento può interessare tante persone. Si tratta di un problema molto diffuso: il mal di schiena. In particolare qui parlerò del "mal di schiena lombare" (low back pain in inglese).
Ovviamente si parla in generale e del mal di schiena "comune" (che non ha cause complicate o gravi).
Chi frequenta questa pagina sa che ciò che scrivo si basa sulle conoscenze scientifiche e sull'evidenza, per questo può essere interessante sapere cosa offre la medicina in questo caso.
C'è da dire che chi soffre di mal di schiena inizia spesso giri infiniti nei quali sono proposte le soluzioni più diverse, quasi tutte inutili, bisogna dirlo. Esistono tanti trattamenti proposti da varie figure, massaggi, chiropratica, fisioterapia, ginnastica, macchinari e altri. Qualcuno dice di averne avuto benefici, altri no. Cosa è provato scientificamente?
Essendoci molte soluzioni dovrò essere breve e stilerò un elenco, schematico e netto, così si evita la
confusione.
Visto che esistono centinaia di studi sul tema, tutti di qualità molto variabile, mi baserò sulle conclusioni della COCHRANE (un ente indipendente che analizza gli studi esistenti e ne trae
conclusioni). Andiamo a vedere?

Partiamo da una brutta notizia: non esiste trattamento sicuramente efficace o del tutto efficace.
I vari trattamenti che evidenza scientifica hanno?

-PILATES: scarsa evidenza di efficacia, comunque lievemente superiore a quella di altri trattamenti.
https://www.cochrane.org/CD001929/BACK_massage-low-back-pain

- MASSAGGI: lieve efficacia,soprattutto a breve termine.
https://www.cochrane.org/CD001929/BACK_massage-low-back-pain

- AGOPUNTURA: c'è un scarsa evidenza di efficacia che comunque non è superiore a quella di altri trattamenti.
https://www.cochrane.org/CD001351/BACK_acupuncture-and-dry-needling-for-low-back-pain

- CHIROPRATICA: scarsa evidenza
di efficacia comunque non superiore a quella degli altri trattamenti. Mancanza di basi scientifiche.
-OSTEOPATIA: scarsa evidenza di efficacia. Mancanza di basi scientifiche
https://www.cochrane.org/CD008112/BACK_spinal-manipulative-therapy-for-chronic-low-back-pain

- PARACETAMOLO (Tachipirina): nessuna efficacia superiore al placebo.
 https://www.cochrane.org/CD010265/BACK_pilates-for-low-back-pain

- CALORE-FREDDO: Scarsa evidenza di efficacia, lieve nel breve termine.
https://www.cochrane.org/CD004750/BACK_superficial-heat-or-cold-for-low-back-pain


- ESERCIZIO FISICO: lieve evidenza di efficacia, nel lungo termine. Meno nel breve termine. Miglioramento della funzionalità.
https://www.cochrane.org/CD000335/BACK_exercise-therapy-for-treatment-of-non-specific-low-back-pain

- ULTRASUONI: Scarsa evidenza di efficacia. Scarsa qualità degli studi.
 https://www.cochrane.org/CD009169/BACK_therapeutic-ultrasound-for-chronic-low-back-pain

- FARMACI ANTIINFIAMMATORI: Efficacia nel breve termine. Presenti effetti
collaterali. Non c'è un farmaco più indicato di un altro.
https://www.cochrane.org/CD000396/BACK_non-steroidal-anti-inflammatory-drugs-for-low-back-pain

- LASER: Pochissimi studi, nessuna evidenza di efficacia.
https://www.cochrane.org/CD005107/BACK_low-level-laser-therapy-for-low-back-pain

- TENS (stimolazione elettrica): pochi studi, nessuna evidenza di efficacia.
https://www.cochrane.org/CD003008/BACK_transcutaneous-electrical-nerve-stimulation-tens-versus-placebo-for-chronic-low-back-pain

Questo è quanto analizzato da un grande Medico che rispetto e che ho piacere di leggere spesso nelle sue battaglie contro le credenze e le convinzioni dei pazienti nonchè il populismo nel trattamento riguardanti la salute delle persone. Spesso molti Fisioterapisti (isis) lo hanno attaccato, cercando di asserire di avere tanti risultati con pratiche spesso senza nessuna logica scientifica. Sono il primo a condannarli. Ma vorrei portare alla sua visione che ci sono altrettante revisioni COCHRANE con moderata evidenza che tutti i giorni tanti fisioterapisti come me portano avanti per moderare il dolore e aiutare il paziente, cercando di diventare s stimolo per un cambiamento di stile di vita del paziente.
Vediamo insieme?

- EDUCAZIONE INDIVIDUALE DEL PAZIENTE PER DOLORE LOMBARE ASPECIFICO : moderata evidenzia di efficacia
 https://www.cochrane.org/CD004057/BACK_individual-patient-education-for-low-back-pain

- RIABILITAZIONE BIOPSICOSOCIALE MULTIDISCIPLINARE PER LOMBALGIA CRONICA: moderata evidenza di efficacia
https://www.bmj.com/content/350/bmj.h444

-TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DEL MAL DI SCHIENA ASPECIFICO: modereta evidenza di efficacia
 https://www.cochrane.org/CD000963/BACK_multidisciplinary-treatment-for-back-pain

- ESERCIZI DI CONTROLLO MOTORIO PER MAL DI SCHIENA ASPECIFICO: (qui metto la conclusione dello studio per anche per spiegare che lo studio nominato da #Medbunker era un pò strumentalizzato)
Vi sono prove di qualità da molto bassa a moderata che l'MCE ha un effetto clinicamente importante rispetto a un intervento minimo per la lombalgia cronica. Esistono prove di qualità molto bassa o bassa che MCE ha un effetto clinicamente importante rispetto all'esercizio più EPA.
Vi sono prove di qualità da moderata a elevata che MCE fornisce risultati simili a terapie manuali e prove di qualità da bassa a moderata che fornisce risultati simili ad altre forme di esercizi. Data l'evidenza che l'MCE non è superiore ad altre forme di esercizio, la scelta dell'esercizio per il LBP cronico dovrebbe probabilmente dipendere dalle preferenze del paziente o del terapeuta, dalla formazione del terapeuta, dai costi e dalla sicurezza.
https://www.cochrane.org/CD012004/BACK_motor-control-exercise-chronic-non-specific-low-back-pain

Concludo dicendo che posso trovarne molti altri di studi su altre piattaforme che parlano di cose che
facciamo e che possiamo fare con una buona attendibilità per aiutare i pazienti in scienza e coscienza.
Penso che il lavoro del fisioterapista sia un lavoro nobile ed eticamente siamo obbligati a dare un trattamento di massima qualità ed evidenza scientifica per i nostri pazienti e non usare macchinette per somministrare energia fisica di dubbia efficacia.
Tuttavia spesso per acquisire la fiducia del paziente e aiutarlo a modulare il dolore per una problematica aspecifica, capisco  che potrebbe essere buona cosa far leva sulle sue credenze e convinzioni per poi, portarlo al vero nocciolo del problema e fargli capire che il problema possiamo risolverlo insieme con altri strumenti.
Come dice il grande #Dott. #Fabrizio #Benedetti spesso ad innestare il processo di guarigione è il "prendersi cura" e non la cura in sé, indi se a volte avete risultati sorprendenti e fantasmagorici, non sentitevi Santoni, è molto probabile che abbia fatto tutta la persona ._.

Commenti

Post popolari in questo blog

⚠️Attenzione immagini forti⚠️ Consiglio di leggere prima tutto e poi di trarre le vostre conclusioni. Si, è un video dove stacco con quadra-bar 280 kg con peso corporeo di 81kg Mi sporco le mani ✋ e ci metto la faccia in tutto quello che studio e provo su me stesso📖. Logicamente devo ringraziare anche molti colleghi ed amici che mi hanno aiutato a capire tante cose, non li taggo per non urtare la loro sensibilità visto che pioveranno 🌧 critiche😬.  🧿 Alcuni potranno dire: 1- "Esorti le persone a muoversi male"; 😅  2- "Tutto quello che fai è una provocazione bella e buona, non tutti possono fare queste cose"; 😑  3 - "Sei una persona che si allena male, che ha sviluppato e rafforzato dei compensi per scarsissima mobilità e per questo riesce"; 🤢  4 - "Sai che schiena rovinata che avrai, non voglio immaginare la tua risonanza";  5 - "Non credo che ad una vecchietta o ad un neofita puoi riabilitarli nel modo che ogni volta ...
Mi chiamo Andrea, ho 30 anni e non sono un santone :-) . Scrivo questo perché l'attuale cultura cerca di additarci questa aurea magica e spesso molti professionisti cercano di immergersi in questa visione fantascientifica. Sono Fisioterapista da 8 anni, e in tutto questo tempo ho incontrato tanti di colleghi e tanti pazienti che mi hanno fatto crescere professionalmente, culturalmente e umanamente. Dopo l'università, corsi, viaggi studio, incontri con colleghi di alto livello, molteplici libri, mi hanno portato all'elaborazione di un pensiero che dovrebbe essere comune a tutti i professionisti:" le ricerche ed il progresso scientifico". Questo blog nasce dal bisogno di cercare di dare info corrette a esperti del settore, amici, pazienti.  Purtroppo i luoghi comuni le credenze popolari e spesso le cattive informazioni del settore portano le persone e gli stessi professionisti, ad affidarsi a discipline alquanto discutibili e difficilmente dimostrabil...