⚠️Attenzione immagini forti⚠️
Consiglio di leggere prima tutto e poi di trarre le vostre conclusioni.
Si, è un video dove stacco con quadra-bar 280 kg con peso corporeo di 81kg
Mi sporco le mani ✋ e ci metto la faccia in tutto quello che studio e provo su me stesso📖.
Logicamente devo ringraziare anche molti colleghi ed amici che mi hanno aiutato a capire tante cose, non li taggo per non urtare la loro sensibilità visto che pioveranno 🌧 critiche😬.
🧿 Alcuni potranno dire:
1- "Esorti le persone a muoversi male"; 😅
2- "Tutto quello che fai è una provocazione bella e buona, non tutti possono fare queste cose"; 😑
3 - "Sei una persona che si allena male, che ha sviluppato e rafforzato dei compensi per scarsissima mobilità e per questo riesce"; 🤢
4 - "Sai che schiena rovinata che avrai, non voglio immaginare la tua risonanza";
5 - "Non credo che ad una vecchietta o ad un neofita puoi riabilitarli nel modo che ogni volta ci propini"; 🤔
6 - "Sarei davvero curioso di vedere nel tuo studio cosa fai visto che predichi ebm ogni volta e poi leggo sul tuo profilo metodiche al quanto discutibili e che cozzano con l'ebm"; 🥳
⬇️⬇️⬇️
👨🏫 Rispondo prima di riceverle queste domande 😋, sopratutto per spostare l'attenzione del post sul focus centrale: 🔶️ "Assolutamente non voglio che eseguite tali, pesi, ne tali esercizi senza le dovute accortezze del caso 👷♂️( caricare volta dopo volta per aumentare la tolleranza al carico, conoscere il movimento)"; 🔷️ "Semplicemente voglio dimostrare che la schiena è una delle strutture più forti che possediamo e che si possono avere mal di schiena a prescindere dall'attività. Il mal di schiena è una cosa comune e vi è la stessa possibilità di averlo sia in una persona attiva e forte che fa attività🏋️♂️ che in un sedentario debosciato 🛌, la differenza sta nel gestirlo e nell'affrontare al meglio senza paure catastrofiste"; 🔺️"Il mio allenamento🤸♂️ è molto duro e purtroppo nonostante lavori in mobilità e in forma a bassi carichi, su carichi e serie massimali e sub-massimali ahimé entrano in gioco i compensi che mi permettono di generare maggiore forza, questo a dimostrare che ogni individuo sviluppa forza 💪 in modi diversi. Non nego che sicuramente si possa lavorare sulla forma e sopratutto nello stacco, si possa lavorare sulla contemporanea fase di spinta e di tirata🔃, ma gli studi attuali ci dicono che non c'è pericolo per la schiena nonostante si possano avere problematiche dolorose nelle diverse tipologie di esercizio"; 🔵 "Attualmente la mia schiena è dura ⛓e forte e sopratutto secondo statistica, se oggi stesso facessi una fotografia 📷 interna alla mia schiena avrei possibilità di trovare ernie, protusione o bulging con la stessa probabilità di un sedentario sintomatico o asintomatico👤, ma assolutamente nonostante ci siano non potremo mai correlarle ad un mio ipotetico banale o doloroso mal di schiena"; ⚫ "Qualsiasi paziente di qualsiasi età 👴 che entra nel mio studio viene esortato a muoversi e, in relazione alle sue credenze, paure, informazioni errate date da altri professionisti, cerco di aiutarlo e di iniziarlo al movimento attivo e ad essere indipendente"; 🔴 "Vuoi sapere se utilizzo il mio background di terapia manipolativa, toolsmassage e tutto il resto? Certo, in una cornice di non nocere e cercando di togliere le convinzioni al paziente che quello che faccio io, sia essenziale e che sia una frutto di una magia o di una tecnica stile Ken shiro👳♂️. La cosa essenziale è responsabilizzarlo al movimento⛷🏄♂️🚴♂️. Spiego che quel che faccio serve semplicemente a migliorare la percezione del dolore, come una madre che carezza un bimbo dopo un urto🤱. Le persone che purtroppo arrivano a me, hanno bisogno di un qualcosa che le stimoli a muoversi, e queste metodiche seppur a breve termine ( così ci dicono i punti di partenza, gli studi) aiutano a dare fiducia e farle iniziare. Logicamente non si hanno sempre successi‼Molti non riescono a prendersi la responsabilità della propria salute e quindi cambiano strada🛣, a volte trovando miglioramenti strabilianti (rispetto al contesto, alle aspettative, alla speranza come Benedetti ci spiega nelle sue ricerche) 😯 anche con cose discutibili e non scientifiche al confine con la stegoneria, ma che le aiutano in un certo qual modo. La domanda che pongo è: "Questa pratica antalgica poi durerà?" Se poi non avrà più effetto cosa faranno?🤔"; Tutto dipende dal paziente 🤯 e da quanto davvero vuole cambiare qualcosa nel quotidiano per stare bene. Ormai si sa che il dolore esce fuori da tanti fattori, quindi sta a noi voler essere dei semplici antidolorifici💊💉 o cercare realmente di essere un motivo di cambiamento tangibile in una persona che soffre💪;.
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2468781217301595?via%3Dihub
Conclusion Avoiding rounding the back while lifting is a common belief in PTs and MHAs, despite the lack of evidence that any specific spinal posture is a risk factor for low back pain. MHAs, and those who perceived a straight back position as safest, had significantly more negative back beliefs.
#physioterapy #physicaltherapy #manualtherapy #fisioterapia #ebm #movimento
2- "Tutto quello che fai è una provocazione bella e buona, non tutti possono fare queste cose"; 😑
3 - "Sei una persona che si allena male, che ha sviluppato e rafforzato dei compensi per scarsissima mobilità e per questo riesce"; 🤢
4 - "Sai che schiena rovinata che avrai, non voglio immaginare la tua risonanza";
5 - "Non credo che ad una vecchietta o ad un neofita puoi riabilitarli nel modo che ogni volta ci propini"; 🤔
6 - "Sarei davvero curioso di vedere nel tuo studio cosa fai visto che predichi ebm ogni volta e poi leggo sul tuo profilo metodiche al quanto discutibili e che cozzano con l'ebm"; 🥳
⬇️⬇️⬇️
👨🏫 Rispondo prima di riceverle queste domande 😋, sopratutto per spostare l'attenzione del post sul focus centrale: 🔶️ "Assolutamente non voglio che eseguite tali, pesi, ne tali esercizi senza le dovute accortezze del caso 👷♂️( caricare volta dopo volta per aumentare la tolleranza al carico, conoscere il movimento)"; 🔷️ "Semplicemente voglio dimostrare che la schiena è una delle strutture più forti che possediamo e che si possono avere mal di schiena a prescindere dall'attività. Il mal di schiena è una cosa comune e vi è la stessa possibilità di averlo sia in una persona attiva e forte che fa attività🏋️♂️ che in un sedentario debosciato 🛌, la differenza sta nel gestirlo e nell'affrontare al meglio senza paure catastrofiste"; 🔺️"Il mio allenamento🤸♂️ è molto duro e purtroppo nonostante lavori in mobilità e in forma a bassi carichi, su carichi e serie massimali e sub-massimali ahimé entrano in gioco i compensi che mi permettono di generare maggiore forza, questo a dimostrare che ogni individuo sviluppa forza 💪 in modi diversi. Non nego che sicuramente si possa lavorare sulla forma e sopratutto nello stacco, si possa lavorare sulla contemporanea fase di spinta e di tirata🔃, ma gli studi attuali ci dicono che non c'è pericolo per la schiena nonostante si possano avere problematiche dolorose nelle diverse tipologie di esercizio"; 🔵 "Attualmente la mia schiena è dura ⛓e forte e sopratutto secondo statistica, se oggi stesso facessi una fotografia 📷 interna alla mia schiena avrei possibilità di trovare ernie, protusione o bulging con la stessa probabilità di un sedentario sintomatico o asintomatico👤, ma assolutamente nonostante ci siano non potremo mai correlarle ad un mio ipotetico banale o doloroso mal di schiena"; ⚫ "Qualsiasi paziente di qualsiasi età 👴 che entra nel mio studio viene esortato a muoversi e, in relazione alle sue credenze, paure, informazioni errate date da altri professionisti, cerco di aiutarlo e di iniziarlo al movimento attivo e ad essere indipendente"; 🔴 "Vuoi sapere se utilizzo il mio background di terapia manipolativa, toolsmassage e tutto il resto? Certo, in una cornice di non nocere e cercando di togliere le convinzioni al paziente che quello che faccio io, sia essenziale e che sia una frutto di una magia o di una tecnica stile Ken shiro👳♂️. La cosa essenziale è responsabilizzarlo al movimento⛷🏄♂️🚴♂️. Spiego che quel che faccio serve semplicemente a migliorare la percezione del dolore, come una madre che carezza un bimbo dopo un urto🤱. Le persone che purtroppo arrivano a me, hanno bisogno di un qualcosa che le stimoli a muoversi, e queste metodiche seppur a breve termine ( così ci dicono i punti di partenza, gli studi) aiutano a dare fiducia e farle iniziare. Logicamente non si hanno sempre successi‼Molti non riescono a prendersi la responsabilità della propria salute e quindi cambiano strada🛣, a volte trovando miglioramenti strabilianti (rispetto al contesto, alle aspettative, alla speranza come Benedetti ci spiega nelle sue ricerche) 😯 anche con cose discutibili e non scientifiche al confine con la stegoneria, ma che le aiutano in un certo qual modo. La domanda che pongo è: "Questa pratica antalgica poi durerà?" Se poi non avrà più effetto cosa faranno?🤔"; Tutto dipende dal paziente 🤯 e da quanto davvero vuole cambiare qualcosa nel quotidiano per stare bene. Ormai si sa che il dolore esce fuori da tanti fattori, quindi sta a noi voler essere dei semplici antidolorifici💊💉 o cercare realmente di essere un motivo di cambiamento tangibile in una persona che soffre💪;.
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2468781217301595?via%3Dihub
Conclusion Avoiding rounding the back while lifting is a common belief in PTs and MHAs, despite the lack of evidence that any specific spinal posture is a risk factor for low back pain. MHAs, and those who perceived a straight back position as safest, had significantly more negative back beliefs.
#physioterapy #physicaltherapy #manualtherapy #fisioterapia #ebm #movimento
Commenti
Posta un commento