Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2018

Evidenze ed esercizio ... Ci sarà mai applicazione?

Salve a tutti, come al solito torno volentieri a disturbarvi.  Vi ricordate quando vi dico che è meglio muoversi che fermarsi anche in presenza di dolore? Ecco qui... Le evidenze scientifiche documentano che l’esercizio fis ico è efficace in numerose patologie croniche (tabella), ma al tempo stesso è un intervento sanitario ampiamente sotto-utilizzato per varie ragioni: limitata conoscenza delle prove di efficacia da parte di medici di famiglia e specialisti e loro mancata sensibilizzazione alla “prescrizione” dell’esercizio fisico, carenza di percorsi multiprofessionali integrati, mancato inserimento nei livelli essenziali di assistenza di numerosi interventi efficaci basati sull’esercizio, scarsa attitudine all’attività fisica dei pazienti, in particolare se sofferenti. Ridurre il carico, mai fermarsi, riposarsi quindi con un carico inferiore. Grazie alla #Fondazione #Gimbe per il prezioso contributo di quest'articolo del 2016 ↓↓↓↓↓↓ Il Rapporto GIMBE sulla sostenibili...

Terrapiattisti e Fisioterapisti, differenze?

Salve a tutti, oggi tornando da lavoro mi è capitato questo video tra le mani questo video di #Cartonimorti, e sono letteralmente schiattato a terra dal ridere. Questa situazione paradossale mi capita spesso, e a voi? Piccola provocazione: "Vi piace rinunciare a secoli di progresso scientifico o di credere a quello che vi pare a occhio??" C'è chi chiama questa "follia", molti la chiamano "apertura mentale". Dopo l'ultimo post sul mal di schiena, mi sono trovato a fronteggiare molti colleghi che ribattevano con il proprio vissuto e con la propria esperienza. Figuratevi, rispetto ma sopratutto non condivido. Il post parlava di una revisione di studi su molte metodiche inutili in uso giornalmente e sopratutto cercava di contrapporsi ad una visione Medica, che ci vede, un po troppo spesso come santoni strampalati. Lungi da me il voler criticare il voler star La maggior parte di noi applica un qualcosa, degli strumenti non sapendo effettivame...

Mal di schiena aspecifico, credevi di sapere tutto?

Salve a tutti, oggi immergendomi nella giungla di facebook, e leggendo un po di santoni e un po di  colleghi seri ed altri ego-dipendenti, mi sono imbattuto in un articolo del grande #Medbunker nel  quale condivido tutto, tranne una piccolissima cosa da approfondire sull'esercizio, ma assolutamente non errata. Ho anche aggiustato precisando la bibliografia, spero non me ne voglia, ed aggiunto altro. Questo argomento può interessare tante persone. Si tratta di un problema molto diffuso: il mal di schiena. In particolare qui parlerò del "mal di schiena lombare" (low back pain in inglese). Ovviamente si parla in generale e del mal di schiena "comune" (che non ha cause complicate o gravi). Chi frequenta questa pagina sa che ciò che scrivo si basa sulle conoscenze scientifiche e sull'evidenza, per questo può essere interessante sapere cosa offre la medicina in questo caso. C'è da dire che chi soffre di mal di schiena inizia spesso giri infiniti nei qual...