Passa ai contenuti principali

Mi chiamo Andrea, ho 30 anni e non sono un santone :-) .
Scrivo questo perché l'attuale cultura cerca di additarci questa aurea magica e spesso molti professionisti cercano di immergersi in questa visione fantascientifica.
Sono Fisioterapista da 8 anni, e in tutto questo tempo ho incontrato tanti di colleghi e tanti pazienti che mi hanno fatto crescere professionalmente, culturalmente e umanamente.
Dopo l'università, corsi, viaggi studio, incontri con colleghi di alto livello, molteplici libri, mi hanno portato all'elaborazione di un pensiero che dovrebbe essere comune a tutti i professionisti:" le ricerche ed il progresso scientifico".
Questo blog nasce dal bisogno di cercare di dare info corrette a esperti del settore, amici, pazienti. 
Purtroppo i luoghi comuni le credenze popolari e spesso le cattive informazioni del settore portano le persone e gli stessi professionisti, ad affidarsi a discipline alquanto discutibili e difficilmente dimostrabili  ai quali viene richiesto un' unica cosa, la fede,

Cercherò di descrivervi al meglio la mia pratica clinica giornaliera, ma sopratutto le assurdità e le cose che ascolto giorno dopo giorno dai pazienti, cercando in questo modo di essere utile sia a pazienti che a colleghi. Logicamente motiverò e metterò bibliografia con al seguito gli studi con un alta attendibilità, cercando di analizzare insieme a voi in che modo ad esempio, sia la medicina convenzionale che quella alternativa come riesce ad attivare le vie biochimiche che portano alla riduzione dei sintomi

Il dimostrare quello che si fà è tutto, davvero tutto, basta pendersi in giro.

Per concludere questa mia piccola introduzione, metto un piccolo passo da "Placebo e Nocebo" del neuroscienziato Fabrizio Benedetti: " Il mesmerismo fu introdotto nella seconda metà del settecento da Franz Anton Mesmer, il quale rivendicava di aver scoperto un fluido curativo che chiamò "magnetismo animale. Per accertare la vera natura del mesmerismo, re Luigi XVI istituì una commissione diretta da Benjamin Franklin, che può essere considerata una delle prime indagini in cieco e uno dei primi finti interventi( placebo) nella storia della medicina (Kapchuk 1998). Alcune donne furono bendate e fu chiesto loro in quale parte del corpo era stata applicata " l'energia mesmerica". La commissione osservò che: " mentre la donna che aveva potuto assistere al rituale terapeutico localizzava le sensazioni esattamente nella parte verso cui l'energia era stata diretta, dopo essere stata bendata la stessa donna localizzava le sensazioni in modo azzardato e in parti molto distanti da quelle trattate con il magnetismo. Fu naturale concludere che tali sensazioni, reali o finte, erano frutto dell'immaginazione" (Franklin et al. 1785, p. 30; Kaptchuck 199). In un' altra serie di esperementi fu dimostrato che un trattamento mesmerico vero funzionava bene come quelle finto. Di conseguenza, si concluse che il fluido mesmerico non esisteva e che tutti gli effetti osservati erano attribuibili all'immaginazione del paziente.
Nello stesso periodo Elisa Perkins introdusse il "Perkinismo", un metodo curativo basato sulla convinzione che due barre metalliche fossero in grado di allontanare dal corpo il fluido patogeno. John Haygarth decise di verificare l'efficacia del perkinismo sostituendo le due barre metalliche con due barre finte, fatte di legno, forse uno dei primi falsi congegni (placebo) della medicina. Haygarth osservò che sia le barre di metallo che quelle di legno avevano la stessa probabilitàdi indurre un miglioramento clinico (haygarth 1801; Kaptchuk 1998) e in questo modo dimostò che le barre di metallo non avevano nessun effetto terapeutico specifico."

Questo a dimostrazione che anche nel 700 non si seguivano ciecamente le mode ma c'erano dei pensatori liberi che cercavano attraverso il metodo scientifico di dimostrare, la fede quindi lasciamola alle religioni.


Occhi aperti e fidatevi della scienza.
Se volete potete farvi un giro sulla mia pagina Facebook, dove pubblico già da un pò, per capire gli argomenti che affronto.






Commenti

Post popolari in questo blog

Mal di schiena aspecifico, credevi di sapere tutto?

Salve a tutti, oggi immergendomi nella giungla di facebook, e leggendo un po di santoni e un po di  colleghi seri ed altri ego-dipendenti, mi sono imbattuto in un articolo del grande #Medbunker nel  quale condivido tutto, tranne una piccolissima cosa da approfondire sull'esercizio, ma assolutamente non errata. Ho anche aggiustato precisando la bibliografia, spero non me ne voglia, ed aggiunto altro. Questo argomento può interessare tante persone. Si tratta di un problema molto diffuso: il mal di schiena. In particolare qui parlerò del "mal di schiena lombare" (low back pain in inglese). Ovviamente si parla in generale e del mal di schiena "comune" (che non ha cause complicate o gravi). Chi frequenta questa pagina sa che ciò che scrivo si basa sulle conoscenze scientifiche e sull'evidenza, per questo può essere interessante sapere cosa offre la medicina in questo caso. C'è da dire che chi soffre di mal di schiena inizia spesso giri infiniti nei qual...
⚠️Attenzione immagini forti⚠️ Consiglio di leggere prima tutto e poi di trarre le vostre conclusioni. Si, è un video dove stacco con quadra-bar 280 kg con peso corporeo di 81kg Mi sporco le mani ✋ e ci metto la faccia in tutto quello che studio e provo su me stesso📖. Logicamente devo ringraziare anche molti colleghi ed amici che mi hanno aiutato a capire tante cose, non li taggo per non urtare la loro sensibilità visto che pioveranno 🌧 critiche😬.  🧿 Alcuni potranno dire: 1- "Esorti le persone a muoversi male"; 😅  2- "Tutto quello che fai è una provocazione bella e buona, non tutti possono fare queste cose"; 😑  3 - "Sei una persona che si allena male, che ha sviluppato e rafforzato dei compensi per scarsissima mobilità e per questo riesce"; 🤢  4 - "Sai che schiena rovinata che avrai, non voglio immaginare la tua risonanza";  5 - "Non credo che ad una vecchietta o ad un neofita puoi riabilitarli nel modo che ogni volta ...